SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 29€

Sfatiamo i tabù del sesso. Usa profilattici, non buste di plastica.

Come ha riportato ilMessaggero, nel settembre 2016, due universitari vietnamiti in preda ad un improvviso e focoso impulso sessuale, hanno deciso di avere un rapporto protetto. E fin qui tutto normale, se non fosse che al posto di un semplice profilattico, abbiano deciso di utilizzare un sacchetto di plastica. Il motivo? Il forte imbarazzo nell’entrare in negozio a comprarli. I due studenti, molto creativi, se la sono cavata con delle lesioni, ma sicuramente d’ora in poi avranno un atteggiamento più responsabile nei confronti del sesso.

Forse qualcuno non sa che in Vietnam è molto diffusa la pratica di utilizzare alternative scadenti ai preservativi, poiché la cultura del posto è molto rigida e il sesso è visto come un’impurità. Ma quanto il pensiero vietnamita è lontano dal nostro? Probabilmente meno di quanto ci aspetteremmo.

Un’inchiesta condotta nel 2012 in cinque principali città italiane ha riportato che un giovane su cinque non utilizza precauzioni durante il rapporto sessuale, per la vergogna di comprare preservativi. Su un campione di 100 giovani, tra i 17 e i 26 anni, il 65% ha confessato di provare imbarazzo a recarsi in un luogo affollato, davanti ad una fila di gente in attesa o addirittura, fermarsi davanti ad un distributore in strada per acquistare un pacchetto di profilattici.

La mancanza di consapevolezza su questo tema può essere causa di malattie anche molto gravi, per questo vi consiglio di informarvi e ricordate che quando un cliente si presenta in farmacia e acquista profilattici, trova dei professionisti che non hanno pregiudizi.

I preservativi sono infatti dei dispositivi medici a tutti gli effetti, fatti di lattice sottile o di altri materiali no latex che grazie alla loro notevole elasticità aderiscono perfettamente alla forma e alle dimensioni del pene. Prevengono la gravidanza e riducono il rischio di contrarre malattie sessualmente trasmissibili tra cui: clamidia, cancroide (ulcera genitale), gonorrea, epatiti, HIV, herpes, HPV ( papilloma virus), sindrome infiammatoria pelvica, sifilide e tricomoniasi.

Sfatiamo i tabù del sesso e iniziamo a educare i giovani a praticarlo in modo sicuro. Sono incoraggianti i commenti trovati sul web.

io penso che è una buona cosa, anzi è una buona disciplina… e dovrebbero farle tutte… piuttosto che intimidirsi e lasciarlo fare ai maschietti, soprattutto se si hanno rapporti occasionale”

Non ci trovo niente di anormale. Una volta forse ci si vergognava nell’acquistare dei preservativi, ma al giorno d’oggi non vedo quale sia il problema”

ottima cosa… non ci vedo nulla di sconvolgente, anzi è segno di maturità ed evoluzione dell’intelletto umano che vedeva certe cose tabù”

Non fate come i due studenti vietnamiti, proteggetevi. Se poi la vergogna è davvero troppa, sappiate che nessuno vi vieta di acquistarli online.

Not found any product

consigli, sessualità

Newsletter

Iscriviti per ricevere tutte le prossime offerte. Subito per te, uno sconto del 5%!

Spedizioni veloci

In tutta Italia, senza costi extra per Isole e zone disagiate

pagamenti sicuri

Account Paypal non richiesto - anche in contrassegno

 

Copyright © 2019 Farmacia Costanzo. Tutti i diritti riservati. Navigando nelle pagine di questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookies da parte di Farmacia Costanzo.