SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 29€

Piccole e moleste. Ecco i rimedi efficaci contro le zanzare

L’arrivo della bella stagione e del caldo torrido coincidono con le cicliche invasioni di zanzare, fastidiosi insetti ronzanti, causa delle nottate insonni. Tenere lontani questi fastidiosi invasori e sfuggire alle loro punture non è così semplice.
Piccoli ristagni d’acqua durante le stagioni più calde, come la primavera e l’estate, possano trasformarsi in importanti focolai di sviluppo.

Generalmente il ciclo di vita di un adulto varia da un paio di settimane ad alcuni mesi. Soprattutto nei centri urbani alla fine dell’estate i maschi muoiono, mentre le femmine si introducono in luoghi riparati per prepararsi nuovamente al prossimo ciclo riproduttivo. In questi posti restano per tutto l’inverno in attesa della successiva primavera.

Negli ultimi anni però le nostre città hanno subito l’invasione di una particolare specie di zanzara, conosciuta con il nome di zanzara tigre. Rispetto alla zanzara più comune e conosciuta, la zanzara tigre presenta una particolare colorazione nera, caratterizzata da striature bianche sull’addome e sulle zampe e una banda bianca anteriormente.

Spray, zampironi, creme e lozioni repellenti, insetticidi sintetici e di estratti naturali e ultrasuoni sono solo alcuni dei rimedi per difendersi da questi insetti molesti.

Tutta colpa delle femmine!

In realtà non tutti sanno che sono solo le zanzare femmina a succhiare il sangue, ricco di proteine e quindi fondamentale per il ciclo riproduttivo delle larve. La zanzara maschio necessita infatti solo di sostanze zuccherine e non del sangue umano o animale per il proprio sostentamento.

I pruriginosi gonfiori, conseguenza della puntura, sono solo la risposta del nostro sistema immunitario: la saliva delle zanzare contiene infatti un agente anestetizzante e anticoagulante​ ​che consente loro di succhiare il sangue in modo facile, indolore e veloce.

Le armi per difendersi. Autan, la linea di prodotti specifici

Le zanzariere rappresentano uno dei sistemi di difesa più utilizzati, insieme ai tradizionali zampironi e agli insetticida a ricarica liquida. In realtà tutto questo spesso non basta, tanto che nella maggior parte dei casi è necessario ricorrere ai famigerati repellenti spray e liquidi, di origine naturale e non. Sugli scaffali di negozi e farmacie è possibile trovare una vasta gamma di prodotti studiati appositamente per tenere alla larga le tanto temute zanzare. Ma come funzionano?

Gli insetto-repellenti sono sostanze ideate con lo scopo di dissuadere le zanzare dall’avvicinarsi alla nostra pelle e quindi pungerci.
I repellenti contro le zanzare, che contengono principi attivi quali DEET e Icaridina, sono solitamente disponibili in diverse formulazioni come lozioni, spray e salviette e possono essere applicati direttamente sulla pelle oppure sugli indumenti.

Autan​, azienda leader nel settore, propone una sua linea di prodotti specifici contro le zanzare e gli insetti più resistenti.
La scelta del repellente da utilizzare dipende dalla situazione. Di solito, una concentrazione più alta di principio attivo significa una protezione attiva per più ore. In base alle attività svolte e al tipo di ambiente in cui ci si trova, è possibile scegliere il prodotto Autan più adatto alle proprie esigenze.
Gli insetto-repellenti Autan Family Care sono una buona protezione dalle zanzare nel caso in cui si intenda trascorrere poco tempo in spazi esterni. Per attività di durata superiore che si svolgono all’aperto, è consigliabile l’insetto-repellente Autan Protection Plus.

Ricordatevi di leggere e seguire sempre le istruzioni riportate sull’etichetta della confezione. Adesso non vi rimane che godervi la vita all’aria aperta!

Not found any product

antizanzare, consigli, Cura del corpo, repellente, zanzare

Newsletter

Iscriviti per ricevere tutte le prossime offerte. Subito per te, uno sconto del 5%!

Spedizioni veloci

In tutta Italia, senza costi extra per Isole e zone disagiate

pagamenti sicuri

Account Paypal non richiesto - anche in contrassegno

 

Copyright © 2019 Farmacia Costanzo. Tutti i diritti riservati. Navigando nelle pagine di questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookies da parte di Farmacia Costanzo.