Gambe pesanti? Il trucco fai-da-te per alleviare il gonfiore e stare bene

Torni a casa dopo una lunga giornata di lavoro e, oltre alla stanchezza, ti sembra di avere una palla di ferro ai piedi, tanto le gambe sono pesanti? Non preoccuparti, non sei l’unica! Spesso questo fastidio tende ad accentuarsi con il caldo e le cause possono essere molteplici: carenza di magnesio, stanchezza muscolare, sovrappeso, sonno insufficiente, lavoro statico, ritenzione idrica e gravidanza. Tutti questi fattori possono limitare il flusso del sangue e favorire un rallentamento della circolazione e un accumulo di sangue nella parte bassa del corpo.
Questa sensazione di pesantezza, in assenza di patologie specifiche, può essere contrastata da semplici e quotidiani gesti.
Un po’ di movimento, che permette di sgranchire i muscoli. Occorre ricordare che il peggiore nemico delle cosce è la sedentarietà. Applichiamoci con moto e ginnastica per il benessere delle gambe: tutti gli sport che prevedono camminate sono indicati per riattivare la circolazione sanguigna che si trova in difficoltà e fanno ritrovare lo status ideale del punto cosce.
Bere tanta acqua, per contrastare il gonfiore alle gambe. Tutte le reazioni chimiche delle nostre cellule avvengono in presenza di acqua che costituisce il mezzo in cui avvengono le reazioni metaboliche e digestive. L’acqua, infatti, trasporta alle cellule le sostanze nutritive ed allontana quelle di rifiuto.
Far scorrere alternativamente acqua fredda e acqua tiepida sulle gambe, questo perché quando lo stimolo termico dell’acqua è applicato caldo i vasi sanguigni superficiali si dilatano, la circolazione aumenta, favorendo il drenaggio delle tossine e delle scorie verso l’esterno. L’effetto sul sistema nervoso è rilassante, stress e tensioni sono alleviati. Quando lo stimolo è freddo i vasi sanguigni si contraggono, la circolazione si velocizza, aumentando l’ossigenazione e favorendo un effetto depurativo ancora più profondo. L’azione tonificante e rinvigorente carica l’organismo di nuove energie. Anche il sistema nervoso, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, è sedato.
Se avete bisogno di un rimedio che attenui questa sensazione di pesantezza, vi suggerisco un piccolo trucco fai-da-te.
Quello che vi occorre sono un paio di calze, una crema specifica, acqua fredda e un freezer!
1) tagliate le calze alla base del piede e del bacino, così da avere due fasce distinte
2) stropicciatele e impiastricciatele con una crema che aiuti la circolazione, io vi suggerisco:
- Centellase Vitalgambe una crema gel che si assorbe rapidamente e assicura un piacevole effetto emoliente sulla pelle, garantendo una piacevole sensazione di leggerezza;
- Venoral Gel che contribuisce a tonificare e a rendere elastica la pelle grazie ai suoi principi attivi e gli estratti naturali;
- Wasotonal con estratti vegetali che contribuiscono a caratterizzare il dermocosmetico come coadiuvante, per attenuare la sensazione di pesantezza;
- Gambe Fresh Teva, un gel fresco e ricco di componenti bioattivi selezionati per agire in modo mirato e donare sollievo alle gambe.
3) mettere il tutto in una bustina da alimenti e poi in freezer per almeno un’ora
4) Una volta passata l’ora, bagnarsi le gambe con un getto acqua fredda e poi tamponare con un asciugamano per asciugarsi
5) indossare le calze per una mezzora, stando distese con le gambe rialzate
Questo trucco è un concentrato di tutte le tecniche utilizzate per migliorare la circolazione sanguigna, le calze, ad esempio, comprimono le vene superficiali così che il microcircolo spinga il sangue dalle vene superficiali a quelle profonde. In questo modo i benefici sono rapidi.
Lo avete provato? Mi raccomando fatemi sapere com’è andata!