SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 29€

Casa della Salute: cos’è?

In questi ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di Casa della Salute, ma in pochi hanno compreso la sua reale utilità all’interno della dinamica socio-sanitaria. Forse è stato un errore di comunicazione, oppure, può essere sembrata una struttura superflua, o ancora, poco pubblicizzata dalle infrastrutture sanitarie.

Proviamo, allora, a rispondere alla domanda: cos’è la Casa della Salute?

Iniziamo a delimitarne la definizione: è il tentativo di integrazione dei diversi professionisti della salute del territorio e il superamento di quella condizione di separatezza che caratterizzava il lavoro del medico di medicina generale. Aggregare, quindi, in uno spazio condiviso servizi e professionisti dispersi nel territorio, togliendo al paziente il fardello di dover correre da un ambulatorio all’altro, superando l’ospedalocentrismo sempre più diffuso nella mente del cittadino.

La corsa al pronto soccorso per piccole urgenze domestiche, può tramutarsi nel ricorrere alla casa della salute per trovare tutti i professionisti di cui si ha bisogno. La vera novità è la possibilità di avere l’assistenza sanitaria ogni giorno, per i più disparati bisogni: sono presenti ambulatori per l’assistenza primaria a disposizione di medici di medicina generale e pediatri di libera scelta. I medici di medicina generale garantiranno inoltre l’assistenza primaria anche il sabato, la domenica e nei giorni festivi.

Ci si potrà rivolgere ogni giorno per diversi servizi tra i quali quelli per le patologie croniche come ad esempio il diabete e lo scompenso cardiaco.

Un tentativo di risposta concreta al bisogno sempre più impellente di una sanità a portata di cittadino, raggiungibile senza la necessità di lunghe e snervanti file al pronto soccorso per i cosidetti codici bianchi, i quali devono versare un ticket all’ospedale per il servizio reso – a meno di non avere l’esenzione (leggi il nostro articolo a riguardo: Ticket ed esenzioni, piccola guida per non impazzire).

Ciò che si può trovare nella Casa della Salute è una serie di servizi, specificati anche nel sito della Regione:

  • Area dell’accoglienza con lo sportello prenotazioni (CUP) e informazioni e orientamento sociosanitario (PUA)
  • Assistenza primaria garantita dai medici di medicina generale e, nelle case della salute ove previsto, dai pediatri di libera scelta dalle ore 8,00 alle 20,00.
    In alcuni casi, il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) dalle ore 20,00 alle 8,00
  • Raccordo con la postazione più vicina del punto di soccorso mobile 118
  • Ambulatori attrezzati a disposizione dei medici medicina generale
  • Attività specialistiche (Cardiologia, Ginecologia, Pneumologia, Diabetologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria e Chirurgia generale e altre specialità)
  • Ambulatori infermieristici
  • Gestione malati con patologie croniche e degenerative da parte di una equipe multidisciplinare e multiprofessionale
  • Centro prelievi
  • Esami diagnostici.

Marco Vincenzi, presidente del gruppo del Partito democratico alla Regione Lazio all’inaugurazione della prima Casa della Salute assicurò: «Saranno aperti anche nei week-end gli ambulatori polispecialistici pubblici, proprio per contrastare in modo efficace l’affollamento nei Pronto soccorso e abbattere il tasso di ospedalizzazione. Si può intervenire razionalizzando le spese del servizio sanitario mantenendo i livelli essenziali di assistenza.»

Voi vi siete mai rivolti alla Casa della Salute? Siete rimasti soddisfatti?

 

casa della salute, salute

Newsletter

Iscriviti per ricevere tutte le prossime offerte. Subito per te, uno sconto del 5%!

Spedizioni veloci

In tutta Italia, senza costi extra per Isole e zone disagiate

pagamenti sicuri

Account Paypal non richiesto - anche in contrassegno

 

Copyright © 2019 Farmacia Costanzo. Tutti i diritti riservati. Navigando nelle pagine di questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookies da parte di Farmacia Costanzo.