SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 29€

I trucchi per combattere lo stress

Quant’è opprimente quella sensazione di essere soverchiati dalle situazioni esterne, senza averne il controllo. Sentire di non farcela ed essere completamente in balia degli eventi, il dover rincorrere senza mai arrivare. Qualunque sia la causa, lavoro, famiglia, situazione economica, lo stress inficia la qualità della vita e può diventare un serio problema.
Una ricerca ha messo in evidenza che il periodo in cui si è più stressati, non è il Natale con la ricerca dei regali e i preparativi per l’assalto dei parenti, ma i mesi di ottobre e novembre: il ritorno dalle vacanze e la ripresa a pieno ritmo della quotidianità danno una vera stoccata di stress.

Quali sono i piccoli trucchi per combatterlo?

Bisogna ricordare che nella vita ci vuole anche del buon “sano egoismo”. Ritagliarsi dello spazio per se stessi non è un delitto, anzi, aiuta ad affrontare le giornate con più piacere: la casa da sistemare, può aspettare un momento in più. Che sia riposare o uscire, l’importante è che sia una vostra scelta: si tratta di rispettare i vostri bisogni.

Modificare l’atteggiamento che si ha nei confronti degli altri è un buon passo per uscire dal tunnel dello stress. Provare a essere più sorridenti e meno incupiti; sul lavoro cercare di stabilire dei rapporti più umani con i colleghi – a volte sono i migliori a comprendere lo stress lavorativo. Insomma provare a lasciar andare una parte di se stessi. A volte, per spezzare la catena dei ruoli fissi che ci sfiniscono, tolgono la gioia di vivere e “regalano” stress a piene mani, è sufficiente assumere atteggiamenti nuovi che ci portino fuori dal nostro personaggio abituale.

È un fatto accertato che qualche pausa di sonno abbia molti benefici per l’uomo. Secondo la National Sleep Foundation di Washington, negli USA, nel mondo animale, l’85% dei mammiferi dorme per brevi periodi durante il giorno. Un’abitudine mantenuta da alcune persone, ma il più delle volte ritenuta un “di più” nella vita frenetica dei giorni nostri. La scienza, però, dice che il sonnellino apporta molti vantaggi per la nostra salute, al pari di altre pratiche come yoga, tai chi o meditazione. Detto in altri termini, abbatte lo stress. Consigliato soprattutto quando si è dormito poco e male, si è sotto stress, di cattivo umore, si devono affrontare ore di studio o momenti di lavoro importanti, se la notte si è dormito poco.

Il silenzio è d’oro, recita un vecchio detto. La saggezza popolare ha anticipato la scienza: uno studio condotto dalla dottoressa Imke Kirste della Duke University, negli Stati uniti, rivela che due ore di silenzio al giorno agirebbero come una panacea sull’ippocampo, la regione del cervello collegata alla formazione della memoria, ma al malfunzionamento della quale sarebbero riconducibili anche patologie come la depressione o la demenza. E lo stress.

Alcuni integratori, infine, possono dare la spinta per riprendersi dai sintomi dello stress, perché questa situazione inficia anche il nostro stato fisico.

Magnesio Supremo: il nostro organismo lancia dei segnali SOS quando siamo in deficit di magnesio, specialmente in periodi di forte stress, situazione che depaupera la nostra riserva di sali minerali.

Integratore di Vitamine B: le vitamine del gruppo B sono importanti affinché’ un corpo sano possa essere in grado di sopportare periodi di stress e stanchezza. Vitamina B1 e Vitamina B6, contribuiscono al normale metabolismo energetico. La Vitamina B2, contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento;

la Vitamina B12, contribuisce alla normale funzione psicologica e alla normale formazione dei globuli rossi.

La papaya: rappresenta una preziosa fonte naturale di vitamina A, vitamina C, vitamine del gruppo B, vitamina E, sali minerali (soprattutto magnesio, potassio e zinco) e zuccheri. Questa composizione, fa della papaya un ottimo prodotto energizzante: il frutto fresco, così come gli integratori alimentari che lo contengono, sono infatti indicati nei casi in cui l’organismo subisce un abbassamento del tono (convalescenza, stress, cambi di stagione) in quanto le vitamine in essi contenute tendono a rivitalizzare l’organismo mentre i sali minerali svolgono un’azione rimineralizzante.

salute, stress

Newsletter

Iscriviti per ricevere tutte le prossime offerte. Subito per te, uno sconto del 5%!

Spedizioni veloci

In tutta Italia, senza costi extra per Isole e zone disagiate

pagamenti sicuri

Account Paypal non richiesto - anche in contrassegno

 

Copyright © 2019 Farmacia Costanzo. Tutti i diritti riservati. Navigando nelle pagine di questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookies da parte di Farmacia Costanzo.