SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 29€

Caldo e cibo: qual è la miglior alimentazione?

È tornata una nuova ondata di caldo e quando le temperature aumentano, aumentano anche la stanchezza e il senso di spossatezza. Nonostante le docce quotidiane, l’aria condizionata e tutti i rimedi che cerchiamo di mettere in pratica, la stanchezza la fa da padrona e arriviamo spesso a metà giornata già fiacchi, nervosi e deconcentrati. Fortunatamente, l’alimentazione può essere un vero toccasana. Una dieta corretta ed equilibrata può fare decisamente molto per aiutarci a fronteggiare il grande caldo e, allo stesso tempo, ci permetterà di disintossicarci e sentirci più energici e grintosi. La Natura, allo stesso tempo, ci aiuta tramite la frutta e la verdura di stagione… Perché allora non approfittarne combattere l’afa e ritrovare anche la linea?

La dieta Mediterranea rappresenta un modello di riferimento per la corretta alimentazione, in quanto va ad esaltare tutto ciò che è stagionale e che la natura ci regala: la frutta più succosa e variegata la fa da padrone e ci consente di variare di molto l’alimentazione più grigia e statica, tipica dell’inverno.

I prodotti che la terra naturalmente dona all’uomo in questa stagione, sono proprio quelli più indicati per stare in salute.

Evitate pasti completi con primo, secondo, contorno e frutta. Meglio piatti unici che garantiscono un’alimentazione completa e leggera.
Mangiate tanta verdura fresca, leggera e ricca d’acqua. La verdura estiva, da consumare soprattutto cruda, è la regina delle tavole estive e può essere anche assunta all’inizio dei pasti per tamponare il senso di fame. Farete il pieno di vitamine, minerali e antiossidanti soprattutto con carote, finocchi, pomodori, cetrioli, peperoni, sedano, radicchio e zucchine. La caprese in questo periodo è sempre una buona idea! Il pomodoro è infatti un ortaggio ricco di acqua e contiene, inoltre, una sostanza nutritiva chiamata “licopene” che agisce come antiossidante e combatte l’invecchiamento cellulare. Inoltre prevengono anche i tumori e le malattie cardiovascolari. Anche il peperoncino è un ottimo alimento estivo, non è un caso infatti che nei Paesi caldi come l’Africa o il Medioriente siano soliti consumare cibi piccanti, che hanno la proprietà di aumentare la sudorazione che ha la funzione di ridurre naturalmente la temperatura corporea. Inoltre il piccante dà una piacevole scarica di endorfine che possono far dimenticare il calore.

Fate dei pasti leggeri e tanti spuntini durante il giorno. Via libera a spremute, frullati, frappè e ai centrifugati di verdura.

Mangiate tanto pesce, ricco di omega 3, ha un alto contenuto di acidi grassi polinsaturi e risulta altamente digeribile.

Infine non dimenticate che mangiare bene non vuole dire privarsi del piacere della buona compagnia e della buona cucina ma occorre imparare a distinguere tra ciò che effettivamente può aiutarci a resistere alla calura e alle maggiori energie che spendiamo, da ciò che rappresenta solo calorie vuote. In spiaggia, ad esempio, se avete voglia di qualcosa di buono, meglio preferire una bustina di cocco ad una granita. Affidatevi a ciò che è più naturale, vi aiuterà a sentirvi meglio.

alimentazione, salute

Newsletter

Iscriviti per ricevere tutte le prossime offerte. Subito per te, uno sconto del 5%!

Spedizioni veloci

In tutta Italia, senza costi extra per Isole e zone disagiate

pagamenti sicuri

Account Paypal non richiesto - anche in contrassegno

 

Copyright © 2019 Farmacia Costanzo. Tutti i diritti riservati. Navigando nelle pagine di questo sito web acconsenti all’utilizzo dei cookies da parte di Farmacia Costanzo.